Hotel per esperienze a Milano
NEMI è l’Hotel per esperienze a Milano capace di sorprendere grazie a proposte ampie e diversificate.
Lo staff del 5 stelle è pronto a consigliare e prenotare le attività perfette per te, a suggerire gli eventi imperdibili e le location da visitare.
Chi è alla ricerca di un momento di puro benessere può scegliere i trattamenti nella location delle vecchie Scuderie De Montel, che oggi ospitano saune, hammam, vasche termali, rituali Aufguss.
Il relax prosegue con la visita di Villa Necchi Campiglio, residenza storica con architetture degli anni ’30, con giardino, campo, da tennis e piscina, dipinti e disegni di artisti del XX secolo.
Hotel lusso per esperienze a Milano
Il viaggio nell’arte prosegue con la visita del Conservatorio Giuseppe Verdi, un elegante ed imponente edificio del XVIII secolo che ha visto passare alcuni dei colossi della musica italiana ed internazionale. A breve distanza possiamo visitare anche la Chiesa di Santa Maria della Passione, esempio dell’architettura rinascimentale lombarda.
Il tuffo nella storia continua con un’esperienza guidata tra le caffetterie storiche della città, i bar, le torrefazioni e i locali dedicati allo speciality coffee, tra spazi ricchi di atmosfera antica e location moderne.
Hotel 5 stelle per esperienze a Milano
Chi ama gusto e cucina può vivere un viaggio tra i sapori muovendosi tra le autentiche trattorie milanesi che offrono numerosi piatti legati al territorio, aprirsi all’anima cosmopolita della città grazie a locali etnici, scoprire l’artigianalità visitando i mercati rionali dove acquistare prodotti d’eccellenza e mangiare piatti unici nel loro genere.
Largo al divertimento con lo shopping: i negozi di Porta Romana e Porta Venezia raccontano la città stessa attraverso oggetti, creatività, stile.
Troviamo piccole botteghe specializzate nella lavorazione di metalli pregiati e boutique ricercate dove acquistare capi eleganti e lussuosi.
Poi ci immergiamo nelle rilassanti atmosfere di Via Lincoln, con le case dai muri pastello che ricordano un villaggio mediterraneo, scorci da cui farsi rapire, angoli da fotografare.
Il quartiere Arcobaleno è l’ideale per concedersi una pausa dalla vitalità del centro.
Chi ama rifugiarsi in luoghi più tranquilli non può non visitare il Quadrilatero del Silenzio, tra Corso Venezia, Via Mozart, Via Vivaio e Via Serbelloni: un gioiello architettonico tranquillo ed appartato.
Infine un’esperienza per i bambini: la Rotonda della Besana con all’interno il MUBA Milano, il Museo dei Bambini di Milano.
Scopri NEMI, Hotel per esperienze a Milano.

